Soccorso Animali Onlus
via De Logu 27 Catania
c.f. 93156470879
Dr. M. Mazzari
medico veterinario
Soccorso animali feriti
Cosa fare se trovo un' animale ferito ?
Ci adoperiamo , per quanto ci e' possibile , per aiutare gli animali meno fortunati .
Noi chiediamo ai ''buoni samaritani'' di fare la loro
parte ..noi faremo la nostra .
Purtroppo , nonostante i nostri sforzi , non siamo riusciti ad ottenere una convenzione con i Comuni per il soccorso dei cani e gatti feriti o comunque in difficoltà .
Se avete incontrato uno di questi esseri sfortunati , fate molta attenzione a non mettere in pericolo la vostra vita nel cercare di salvarli . Siate prudenti anche nell' avvicinarvi : spesso sono stressati , spaventati , doloranti e potrebbero mordere o graffiare .
Se non sono messi in mezzo alla strada la cosa migliore è lasciarli stare e chiamare la Polizia municipale o il 113 .
Nel Comune di Catania il numero da comporre e' 095 331333 ( Pronto Interv. Polizia Municipale ) .
Per legge devono intervenire le forze dell' ordine competenti per territorio e queste devono allertare i servizi veterinari che devono fornire il primo soccorso .
Se l' animale non e' ferito ma solo affamato ed assetato cercate di dargli un poco di acqua e cibo attirandolo in zona sicura . Anche in questo caso dovete chiamare le Forze dell' Ordine in modo che verifichino se ha il microchip e possa essere restituito al proprietario ( in questo caso potrebbe essersi perso o essere stato abbandonato ) . Spesso vi sentirete rispondere dalle stesse
Forze dell' Ordine che non e' di loro competenza intervenire a meno che' non sia ferito o mordace .
Non e' assolutamente vero : un cane vagante per strada , che sia o meno di qualcuno , che sia o meno microchippato ed iscritto all' Anagrafe canina va comunque prelevato , portato al Presidio Veterinario da parte delle Forze dell' Ordine ( Polizia Municipale ) o di un' ente convenzionato col Comune per verificare che abbia il microchip . In caso positivo verra' restituito al proprietario che , per essere in regola e non andare incontro a sanzioni , deve averne denunciato la scomparsa .
Se non e' identificato purtroppo verra' messo in un canile ed eventualmente potrà essere adottato anche da chi lo ha soccorso , se lo desidera .
Questo è' il motivo principale per cui noi o altre associazioni non possiamo intervenire se non dopo il sopralluogo della Polizia Municipale competente per territorio : non abbiamo un canile e quindi non sapremmo dove metterlo in attesa di eventuale adozione .
Se si tratta di cuccioli o comunque animali che VOI VOLETE ADOTTARE , noi possiamo darvi assistenza veterinaria ma registreremo l' animale a vostro nome mettendo un microchip .
Se l' animale si trova in mezzo ad una strada e rischia di essere investito cercate di attirarlo in zona sicura o fate segno alle macchine di rallentare mettendovi a debita distanza sempre facendo ATTENZIONE A NON METTERE IN PERICOLO LA VOSTRA VITA .
Se siete voi ad averlo investito dovete chiamare noi o altro veterinario privato .
In questo caso , per legge , sono a vostro carico le spese per le cure necessarie .
Un consiglio : quando chiamate le Forze dell' Ordine e' vostro dovere fornire le generalita' , se richieste , ma e' anche vostro diritto conoscere nome e cognome della persona che vi parla !
Altre informazioni le trovate qui